Quanto costa una veranda in alluminio?
I costi di una veranda in alluminio dipendono da molti fattori, uno dei più incidenti è legato all’isolamento termico: se l’alluminio in sé non è il migliore isolante termico esistente, le verande messe in opera con alluminio a taglio termico risolvono completamente questo inconveniente garantendo la migliore e più funzionale tutela del microclima dell’ambiente verandato, di quelli finitimi e di tutta l’abitazione.
Funzionalità, costo e resistenza agli agenti atmosferici fanno delle verande in alluminio una scelta diffusa e felice (insieme alle verande in legno e in PVC). Le verande in alluminio a taglio termico (eventualmente corredate da vetri isolanti) sono tra le più richieste sul mercato perché riescono a coniugare, in un ottimo rapporto qualità/prezzo, esigenze di isolamento termico, isolamento acustico, tutela da spifferi e infiltrazioni con le diverse esigenze di risparmio economico in bolletta.
Per quanto riguarda il prezzo, è impossibile darne una determinazione standard che non tenga conto delle molte variabili che fanno sì che questo oscilli. Il prezzo medio di una veranda in allumino, di ottima finitura, termo garantita e di piccole dimensioni (10 mq circa) si aggirerà intorno ai 4mila euro-7 mila euro.
Si potrebbe dunque dire, in una massima approssimazione, che il prezzo per metro quadrato è di circa 400 – 600 € per una veranda da balcone realizzata in alluminio. Con 800€-900 per m², si ottiene una veranda ottimamente rifinita.
Ma andiamo con ordine e vediamo quali sono tutti i fattori (tipologia di vetro, taglio termico, tipologia di apertura, dimensioni e colori, ovvero verniciatura) che influiscono sul prezzo di queste bellissime verande in alluminio.
- COSA DEVI SAPERE
- Quanto costa davvero una veranda? Una panoramica dei prezzi al m², dalle piccole chiusure balcone alle soluzioni indipendenti.
- Taglio termico: dettaglio tecnico o investimento furbo? Cosa cambia con una veranda a taglio termico… e quanto risparmi in bolletta.
- Vetri semplici o tripli? La differenza non è solo nel prezzo. Le tipologie di vetro più usate e perché la vetrocamera è ormai lo standard minimo.
- Sai che puoi ottenere detrazioni fiscali fino al 50%? Solo alcuni tipi di lavori sono ammessi: scopri quali, come, e con quali requisiti.
Indice
- 1. Veranda in alluminio: costi in base alla metratura.
- 2. Veranda in alluminio: una spesa che dura nel tempo.
- 3. Verande in alluminio a taglio termico.
- 4. Verande in alluminio: le tipologie di vetri
- 5. Verande in alluminio: la verniciatura.
- 6. Differenza tra verande in alluminio e verande in PVC.
- 7. Detrazioni fiscali valide
Veranda in alluminio: costi in base alla metratura.
Quello che maggiormente influisce sui costi di una veranda sono le dimensioni, ma questo vale indipendentemente dal materiale: la metratura resta il primo valore da considerare nella determinazione di un budget.